Skip to content

giuseppeazzaro.it

Strategia e Gestione Aziendale

Menu
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Categorie
  • Prenota una consulenza gratuita
  • Casi Studio
Menu

Chi sono

Posted on Gennaio 2, 2023




Sono nato a Palermo il 20/12/1991 e a 19 anni mi sono trasferito ed ho studiato comunicazione in una nota università privata a Milano.

Il primo periodo lavorativo come dipendente.

Parallelamente agli studi ho iniziato a lavorare come videomaker, e per 4 anni ho lavorato (tramite un’agenzia eventi) per le note aziende multinazionali del mondo dei videogiochi e tech. 

Quindi già da giovanissimo ho avuto modo di comprendere le dinamiche delle grosse aziende, spesso mi sono ritrovato nelle sedi italiane di queste Big Company per confrontarmi con i vari manager (Uffici Stampa, Brand Manager, Community Manager,ecc).

Successivamente ho lavorato, sia come videomaker, sia ho avuto modo di sperimentare i primi passi del Web Marketing, in una piccola agenzia eventi nel settore dell’educazione finanziaria.

In questo lasso di tempo ho avuto modo di fare esperienze sporadiche in tv e radio sempre nel ramo della comunicazione video, anche gratis, pur di capire come funzionavano certi mercati.

Dovevo sfruttare la mia giovane età per fare quanta più esperienza possibile.

Da dipendente a libero professionista

Dopodiché uno dei miei datori di lavoro dell’agenzia eventi nel settore finanziario, forse notando in me un particolare potenziale, mi ha indirizzato verso una formazione specifica di marketing e vendita, e mi ha aiutato ad ottenere una mentalità da Libero Professionista.

Quindi ho aperto la mia Partita IVA e da subito ho avuto clienti imprenditori e liberi professionisti (consigliati da questo mio datore di lavoro) esclusivamente per quanto riguarda la produzione video ; e da lì il relativo passaparola. 

Nel frattempo, studiando assiduamente marketing vendita e gestione aziendale, capii una cosa molto importante : aumentare il proprio valore, in sostanza risolvere dei problemi più complessi.

Il problema da risolvere quindi non era quello di fare i video sempre migliori, con attrezzature sempre più costose, con montaggi ed effetti speciali sempre più assurdi, ecc. 

Tutto ciò lo facevano e fanno i tipici videomaker, spesso rendendo insostenibili i costi per produrre (ma questo è un altro argomento) .

Mi resi conto che la parte di produzione video era troppo parziale per aiutare davvero i miei clienti imprenditori. 

Non bastava produrre i video e lasciare all’imprenditore la responsabilità di utilizzarli al meglio, questi dovevano essere inseriti all’interno di una STRATEGIA (di marketing e vendita) e di una GESTIONE aziendale per poter funzionare davvero.

Provo a farti alcuni esempi concreti:

  • Caricavo i video su YouTube, in un certo modo, affinché dei potenziali clienti potessero trovarli facendo delle ricerche. 
  • Oppure bisognava inviarli per email, utile per quei miei clienti che avevano una lista di persone di cui disponevano l’indirizzo di posta elettronica. Quindi ho iniziato ad occuparmi della parte di email marketing. 
  • Oppure in certi casi ho ritenuto utile che i video venissero inviati tramite WhatsApp ai potenziali clienti (dei miei clienti), grazie alla collaborazione delle loro segretarie. Quindi ho iniziato a lavorare con i dipendenti dei miei clienti per formarli con certe procedure. 

Perchè la gestione aziendale?

Capii di conseguenza che nelle aziende c’era un enorme buco formativo lato gestione aziendale, procedure, reportistica, delega, automazioni, ecc.

Addirittura all’inizio ho insegnato ai miei clienti a salvare specifici siti internet nei preferiti di Google Chrome per visitarli velocemente in un secondo momento, per poi insegnare loro (ed ai dipendenti) ad usare Google Drive : cioè un Cloud dove salvare specifici documenti per consultarli e modificarli in qualsiasi momento da qualsiasi dispositivo.

Insomma, passo dopo passo mi sono ritagliato uno spazio sempre più importante all’interno delle aziende dei miei clienti risolvendo problemi sempre più importanti :

 

  • Gestione del personale
  • Procedure
  • Delega
  • Reportistica (sulle vendite e non solo)
  • Scelte di marketing strategico e di vendite

 

I miei clienti imprenditori, vedendo il mio modo di lavorare, la trasparenza, il fatto di renderli autonomi, mi hanno chiesto di occuparmi di specifici aspetti del loro marketing operativo; di conseguenza anche io mi avvalgo di collaboratori che gestisco ogni giorno.

 

Se vuoi sapere quali problemi risolvo costantemente presso le aziende dei miei clienti, semplicemente Leggi pure gli articoli di questo mio blog nei quali ti racconterò casi specifici.

 

A presto 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • CASO STUDIO AZIENDA DI GIARDINAGGIO
  • CASO STUDIO : FORMATORE TECNICO PER PROFESSIONISTI DELL’EDILIZIA
  • CASO STUDIO CONSULENTE ASTE IMMOBILIARI: come abbiamo aumentato le vendite e come è diventato il punto di riferimento nel settore.
©2025 giuseppeazzaro.it | Design: Newspaperly WordPress Theme